Categoria: Articoli

  • Miele e tosse: ottimo rimedio ma non per bimbi sotto i 12 mesi

    Miele e tosse: ottimo rimedio ma non per bimbi sotto i 12 mesi

    Quando l’inverno arriva non lo fa mai da solo, ad accompagnarlo come ogni anno ci sono i classici mali di stagione: influenza, febbre e tosse. Ad essere colpiti sono sia adulti che bambini ma mentre per entrambi esistono degli accorgimenti comuni in grado di rinforzare il sistema immunitario (come ad esempio il consumo giornaliero di […]

  • Ingrassare stando a dieta: vi spiego come funziona.

    Ingrassare stando a dieta: vi spiego come funziona.

    Esistono persone a dieta da una vita, un numero infinito di diete iniziate ma abbandonate dopo qualche settimana: poco peso perso e ripreso poco dopo con gli interessi. Diversi sono i motivi che portano a non ottenere – o meglio mantenere – il dimagrimento tanto sperato, ragioni fisiologiche e psicologiche che contribuiscono al famoso effetto yoyo. Quando ci si mette a dieta […]

  • Cosa contengono le farine senza glutine

    Cosa contengono le farine senza glutine

    Il lavoro del glutine, il complesso viscoso che si forma quando si aggiunge acqua a certi tipi di farina (di grano e di farro, ad esempio), è quello di dare elasticità e resistenza all'impasto durante la lavorazione e la lievitazione. Questo, in parole semplici, significa che l'impasto rimane omogeneo senza frammentarsi e l'anidride carbonica che si […]

  • Bioimpedenziometria, l’importanza della composizione corporea

    Bioimpedenziometria, l’importanza della composizione corporea

    La bioimpedenziometria, conosciuta anche con l'acronimo di BIA, è un esame bioelettrico che permette di analizzare quantitativamente e qualitativamente la composizione corporea. Quando si utilizza una semplice bilancia pesapersone è profondamente sbagliato pensare che l'aumento o la diminuzione del numero sul display sia da associare esclusivamente alla massa grassa; le variazioni di peso possono riguardare […]

  • Pangasio, sicurezza e inquinamento

    Pangasio, sicurezza e inquinamento

    Il pangasio è un pesce dal sapore delicato, un prezzo contenuto ed un discreto valore nutrizionale. Nonostante abbia delle carni meno nobili rispetto ad altri pesci di allevamento come trote, orate e spigole per il suo basso contenuto di omega 3 ed una discreta quantità di grassi saturi, è un pesce magro apprezzato praticolarmente dai bambini per […]