Gallette di riso: 3 motivi per evitarle


Quante volte avete rinunciato ad una bella fetta di pane sperando che una galletta di riso potesse rimpiazzarla, riducendo calorie e sensi di colpa? 

Forse a causa della pubblicità o dei pochi grammi di peso, le gallette di riso sono infatti considerate da molti uno dei sostituti "light" del pane, associate di frequente a diete ipocaloriche fai da te un po' come le famose (e tristi) patate lesse senza condimento.

Nonostante la loro fama di cibo sano e leggero però, analizzando i diversi aspetti di questi snack a base di riso e paragonandoli a quelli di un buon pane integrale, ci si rende facilmente conto che quello della galletta altro non è che un falso mito.

Spesso infatti sarebbe più indicato, sia per la linea che per il palato, concedersi una fetta di pane piuttosto che qualcosa di simile al polistirolo espanso 😛

Di motivi ce ne sono tanti, ma per convincersi ne bastano giusto 3:

LE CALORIE:calorie
Confrontiamo 100 gr di gallette di riso con 100 gr di pane integrale: sapete chi dei due contiene più calorie? 
Esatto, le gallette! Contengono circa 400 Kcal rispetto alle circa di 250 Kcal del pane integrale.
Mangiare un paio di gallette, in termini calorici, equivale quindi a gustarsi una fetta di pane.

LA SAZIETA':bloccare-fame-nervosa
Essendo un cibo ad alto indice glicemico tendono a far variare rapidamente la glicemia, che sale velocemente ed altrettanto velocemente scende, con conseguente ipoglicemia.
Questo, in poche parole, vuol dire che se mangiate una galletta per smorzare la fame questa tornerà presto e magari più intensa di prima mentre scegliendo del pane, preferibilmente integrale, l'alto contenuto di fibra alimentare rallenterà l'assorbimento degli zuccheri prolungando il senso di sazietà.

IL COSTO: costo-vita
Un altro aspetto da non sottovalutare, soprattutto di questi tempi, è il rapporto quantità/prezzo. Il costo al Kg delle gallette di riso si aggira intorno ai 10 €, molto più di una genuina e soffice pagnotta acquistata dal fornaio sotto casa.

Certo, come ogni alimento non vanno certo demonizzate ma, alla luce di quanto detto, varrebbe la pena continuare a mangiarle per rimpiazzare un fragrante e profumato panino? 🙂

Condividi Mentis 🙂Share on pinterest
Pinterest
Share on print
Print
Share on twitter
Twitter
Share on facebook
Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.